Curare la psoriasi
-
Oltre ad una sana e mirata alimentazione la medicina alternativa consiglia di curare la psoriasi anche con la fitoterapia.
Sono consigliati: mirto, bergamotto, camomilla, geranio, ginepro, lavanda, sandalo, melissa, mirra e carota; una della piante officinali più adatte è la bardana (depurativa) da assumere in capsule o sottoforma di unguento, oppure il tris tarassaco-carciofo-fumaria che assicurano lo smaltimento delle tossine e aiutano a rinforzare la salute della pelle.
La psoriasi è una patologia con implicazioni importanti sulla qualità di vita del paziente, legate soprattutto ad una alterata percezione dell’immagine corporea.
Semplicemente fastidiosa quando si presenta in modo lieve, nelle forme moderate e gravi ha un forte impatto emotivo sul paziente, conducendolo ad evitare alcuni luoghi di svago, determinando frequenti episodi di assenteismo ed una scarsa resa produttiva in ambito lavorativo, oltre a costituire fonte di enorme imbarazzo nelle relazioni sessuali. Spesso porta all`isolamento sociale dei soggetti che ne sono affetti perché erroneamente considerata "contagiosa". Tutto questo rende la psoriasi un problema sociale oltre che medico, tanto da risultare invalidante quanto altre malattie comunemente considerate più gravi come il diabete, il cancro e lo scompenso cardiaco.
La psoriasi non è solo una malattia della pelle, ma una patologia sistemica che coinvolge molteplici organi e apparati (articolazioni, sistema cardiovascolare, metabolismo dei grassi e degli zuccheri). Imprevedibile per quanto riguarda la storia naturale e la sua eventuale progressione, si può presentare in varie forme cliniche con l'insorgenza di lesioni che possono essere classificate per gravità o per tipologia.
Non esiste ad oggi una cura risolutiva, ma esistono molte opzioni terapeutiche con cui è possibile tenere sotto controllo la malattia.
Grazie a "Psocare", un programma di ricerca sulla psoriasi nato nel 2004, promosso e coordinato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e condotto in collaborazione con le società scientifiche dermatologiche SIDeMaST e ADOI e l'associazione di pazienti ADIPSO, sono stati istituiti 154 centri specializzati, pubblici e distribuiti su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di migliorare l'assistenza dei pazienti con psoriasi ma anche di promuovere interventi educativi e lo sviluppo di linee-guida condivise.
/http%3A%2F%2Fwww.torrinomedica.it%2Fargomentimedici%2Fpsoriasi%2Fpsoriasi.jpg)
La Dieta nella Psoriasi a cura della Dott.ssa Federica Magnanelli Inizio Monografia Psoriasi Come regola generale per la prevenzione della psoriasi prediligere una dieta ipocalorica ed evitare ...
http://www.torrinomedica.it/argomentimedici/psoriasi/alimenti_psoriasi.asp
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: