Consigli utili ed efficaci per la cura dei capelli grassi:
-
Nei casi normali le ghiandole sebacee secernono una giusta quantità di sebo che riveste il capello di un film protettivo che lo mantiene idratato ed anche pulito (per questo si consiglia di pettinarsi e spazzolarsi più volte al giorno). Ma in condizioni di stress, lavaggi frequenti o con shampoo aggressivi, alimentazione inadeguata e sbalzi ormonali, le ghiandole producono troppo sebo che si mischia a detriti cellulari, sebo del derma e sudore dando così al capello un aspetto appiccicoso, sporco e talvolta maleodorante.
Consigli utili ed efficaci per la cura dei capelli grassi:
- Lava i capelli almeno 2 volte a settimana.
- Utilizza uno shampoo che abbia proprietà astringenti e che possa regolarizzare la secrezione del sebo.
- Lava i capelli con shampoo a base d’ortica o d’argilla, catrame o zolfo; ( gli studi più recenti consigliano maggiormente l’utilizzo di prodotti a base di catrame perché lo zolfo tende a seccare eccessivamente il cuoio capelluto).
Rimedi naturali per capelli grassi
- Sul fronte dell’alimentazione si può fare qualcosa di concreto per i capelli grassi, vi sono infatti elementi che permettono di migliorare la salute dell’organismo e della chioma.
- Si dovrebbero consumare soprattutto omega 3 e omega 6 (salmone e noci) vitamina C ed E (agrumi ed asparagi), cistina e lisina che aiutano a sintetizzare la cheratina (carni rosse e pesce), taurina ed arginina (uova e pesce), vitamina A (tuorlo d’uovo, verdura a foglia verde), vitamina B2 (uova, broccoli e fagiolini), vitamina B4 (Carne, cereali, patate, pomodori), vitamina B5 (arachidi, funghi, fegato e broccoli).
- Inoltre i capelli necessitano sali minerali come rame, magnesio, zinco e zolfo (Spinaci, crostacei e patate, verdure, arachidi e carni bianche). Sono sconsigliati i saccati, i latticini ed i derivati del latte, nonché gli alimenti troppo grassi ed i fritti.
Una delle soluzioni migliori è trovare uno shampoo per capelli grassi che equilibri (quindi uno shampoo sebo-equilibrante) la produzione di sebo, nutra il capello e non ne danneggi il film protettivo.
Quando si lavano i capelli occorre fare un massaggio approfondito della cute, non troppo lungo per non stimolare le ghiandole sebacee, quel tanto che basta per attivare la microcircolazione e distribuire correttamente lo shampoo.
I capelli non vanno lavati più di due volte alla settimana e vanno asciugati a temperatura tiepida
- Se invece si dispone di menta ed ortica ne si può far bollire due mazzetti e si ottiene una perfetta lozione (da usare fredda chiaro o al massimo tiepida) .
-
limone: ottimo per rimuovere l’unto in eccesso
-
aceto: va bene anche quello bianco ma è meglio quello di mele, sgrassa, illumina e toglie gli odori
-
menta: rinfresca, equilibra e pulisce
-
ortica: pulisce, sgrassa, nutre ed elimina la forfora
-
farina di ceci: è un sapone naturale
-
rucola: contiene agenti sgrassanti
-
bicarbonato: pulisce, lenisce e ripristina l’equilibrio seborroico
-
argilla verde: pulisce e purifica
-
aloe vera: equilibra, idrata, rinfresca ed è emolliente
-
miele: sgrassa, equilibra, idrata, antibatterico
-
yogurt: idrata
-
camomilla: lenitiva
/http%3A%2F%2Fwww.trattamentinaturali.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F07%2Fcura-dei-capelli-grassi-rimedi-e-trattamenti-naturali-per-capelli-grassi.jpg)
Capelli grassi: cause e rimedi naturali
Capelli grassi: cause e rimedi naturali. I capelli grassi sono un bel problema: i capelli in certe occasioni, come il sorriso e le mani, sono il nostro biglietto da visita, per qualcuno sono un'arma
http://www.trattamentinaturali.com/cure-rimedi/curare-i-capelli-grassi-con-rimedi-naturali/