AVOCADO: 10 MODI PER UTILIZZARLO IN CUCINA O PER LA BELLEZZA
-
Di Marta Albè
L'avocado è considerato un frutto portentoso sia per quanto concerne la nostra salute sia per quanto riguarda la cura della bellezza. Esso infatti sarebbe in grado di regolare i livelli di colesterolo nel sangue e di migliorare il funzionamento del sistema immunitario. Viene inoltre indicato a coloro che desiderano tenere sotto controllo il proprio peso.
L'avocado infatti è ricco di grassi "buoni", ritenuti benefici per favorire l'assorbimento delle vitamine che esso contiene, come la vitamina E. Il suo contenuto di grassi ed oli benefici permette di utilizzare la polpa di avocado per ottenere trattamenti di bellezza nutrienti per la pelle e per i capelli. Si tratta di un frutto molto versatile in cucina, che può essere impiegato in numerose ricette naturali. L'avocado è un frutto altamente digeribile e ricco di sali minerali, in grado di fornire la giusta energia nel corso della giornata, in particolare nel caso in cui esso venga consumato a colazione.
Di recente le proprietà benefiche dell'avocado hanno ricevuto conferme da parte della scienza, che si è occupata di studiare le proprietà degli oli in esso contenuti. L'olio di avocado potrebbe rappresentare un valido alleato non soltanto per la lotta all'invecchiamento ed all'azione dei radicali liberi, ma anche per la prevenzione e la cura di alcune malattie degenerative. Inoltre proprio da una particolare varietà dell'avocado è stato scoperto un potente antibiotico naturale contro gli stafilococchi. Quando vi capiterà di gustare un avocado, ricordate di conservarne il nocciolo e di provare a seminarlo per coltivarlo direttamente in vaso o nel vostro giardino.
Trattamenti di bellezza:
1) Maschera per capelli
La polpa dell'avocado è ricca di vitamine, della cui presenza possono beneficiare anche i nostri capelli. L'applicazione di una maschera all'avocado permette di ottenere capelli più morbidi, lucidi e lisci e di tenere a bada l'effetto crespo. La maschera completamente naturale che vi proponiamo dovrà essere applicata sui capelli prima del normale shampoo. Per realizzarla vi basterà frullare la polpa di mezzo avocado con due cucchiai di olio d'oliva o di olio di jojoba. Stendete la maschera sui capelli umidi, indossate una cuffia da doccia e avvolgete eventualmente con un asciugamano. La maschera dovrà essere lasciata agire per almeno 20 minuti prima di passare al lavaggio.
2) Maschera per il viso
La vitamina E contenuta nella polpa di avocado aiuterà a prevenire i segni del tempo dovuti all'azione dei radicali liberi sulle cellule del vostro viso. Per ottenere una maschera efficace vi basterà frullare una piccola quantità di polpa di avocado con un cucchiaino di olio di jojoba o di rosa mosqueta. Applicate sulla pelle del viso asciutta e senza trucco e lasciate agire per un quarto d'ora. Quindi risciacquate con acqua tiepida.
3) Trattamento idratante
Per ottenere un trattamento idratante per il viso o per il corpo, massaggiate la vostra pelle strofinando su di essa la parte interna della buccia dell'avocado. Gli oli della polpa rimasta su di essa potranno in questo modo raggiungere la vostra pelle. Lasciateli agire almeno per una decina di minuti prima di passare alla consueta detergenza.
4) Scrub esfoliante
Per ottenere uno scrub esfoliante a base di avocato aggiungete alla sua polpa, dopo averla frullata, due cucchiai di farina di avena ed un cucchiaino di succo di limone. Amalgamate il tutto ed utilizzatelo come se si trattasse di uno scrub dall'azione molto delicata, adatto anche per le mani e per il viso. Per ottenere uno scrub dall'azione potenziata, aggiungete anche un cucchiaio di sale fino.
5) Per il cuoio capelluto
Grazie alla polpa di avocado è possibile ottenere un trattamento in grado di agire contro la forfora e di favorire la crescita dei capelli. Mescolate tre cucchiai di polpa di avocado frullata con un cucchiaino di olio di neem, al quale avrete aggiunto poche gocce di olio essenziale di lavanda. Massaggiate questomix sulla cute prima dello shampoo, preferibilmente a capelli umidi e lasciate agire per un tempo variabile tra i 15 ed i 30 minuti prima di passare al lavaggio.
Indicato per la preparazione di creme antiage, in particolare per il contornoocchi ed il collo, aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo.
-
Preparati antirughe, per pelli secche e mature.
-
Creme per le mani screpolate e
-
antismagliature per la cura preventiva e curativa.
-
Fabbricazione di saponi molli.
5 modi per usare l'avocado in cucina
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: