Shower Gel – ILike Borotalco - .:Una'*'Lei:.'*'.:Bio:.

Shower Gel – ILike Borotalco

 

ShowerGel fragranza Borotalco handmade

 

Shower Gel – Borotalco

Ingredienti
100
200
300
Fase A
 
 
 
Acqua Distillata
56.9
113.8
170.7
Glicerina
3
6
9
 
 
 
 
Fase B
 
 
 
Sodium Cocoyl Sulfate
5
10
15
Cocamidopropyl Betaine
5
10
15
Disodium cocoamphodiacetate
15
30
45
Coco Glucoside
10
20
30
Cocogluside and Gliceriloleate
3
6
9
Glycol Distearate (and) Steareth-4 
2
4
6
Fase C
 
 
 
Conservante –Phenonip
0.1
0.2
0.3
Fragrance –Borotalco
1
2
3
Colorante Alimentare – Blu
1gtt
2gtt
3gtt
pH 5 ½ 6
 
  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Procedimento:
Preparare la fase A e riscaldare in bm, prelevare una parte di acqua e sciogliere il Sodium Cocoyl Sulfate.
Unire il resto dei tensioattivi in altro recipiente ed aggiungere il Sodium Cocoyl Sulfate sciolto a parte.
Unire la fase B in A e mescolare fino ad amalgare in modo uniforme.
 
Dovrete attendere almeno 24/36h prima di utilizzarlo,  si deve stabilizzare.
Di seguito trovate la descrizione dei tensioattivi acquistati da GlamourCosmetics e le descrizioni sono quelle fornite dal sito di GC.
 
Il Sodium Coco Sulfate è un tensioattivo anionico in forma solida derivato dall’olio di cocco. Il Sodium Coco Sulfate è caratterizzato da un buon potere detergente e schiumogeno. Viene utilizzato come tensioattivo base di tutti i prodotti detergenti, quali shampoo, bagnoschiuma ecc.
La forma solida consente di maneggiarlo facilmente e di utilizzarlo per realizzare detergenti solidi.
SAL: 90 – 95%
Solubilità: in acqua
Modalità d'uso:per sciogliere completamente il Sodium Coco Sulfate, scaldare l’acqua a temperatura moderata.
Percentuale d’uso raccomandata: in prodotti liquidi 2 -16%, in prodotti solidi fino all’80%.
È consigliabile formulare aggiungendo tensioattivi e surgrassanti in grado di mitigare l’aggressività del prodotto.
Inci Name: Sodium Coco Sulfate.
Cocamidopropyl Betaine è un tensioattivo anfotero ossia a seconda del pH della formulazione può presentare carica positiva, negativa o entrambe le cariche. Si presenta sotto forma di liquido trasparente di colore giallo pallido. E’ compatibile con tutti i tipi di tensioattivi (anionici, cationici, non ionici). La caratteristica principale è quella di ridurre l’aggressività dei tensioattivi primari, in particolare di alchilsolfati e alchileteresolfati.
Cocamidopropyl Betaine è un tensioattivo indicato per la formulazione di tutti i prodotti per la detergenza, anche di quelli specifici per pelli sensibili e delicate. Come tutti i tensioattivi anfoteri, in virtù della presenza dell’ammonio quaternario, Cocamidopropyl Betaine possiede proprietà condizionanti nei confronti del capello.
Sostanza  Attiva %: 34,8
Cloruro Sodico %:  5,20
Percentuale d'uso: solitamente tra 2 - 10%.
Inci-name: Cocamidopropyl Betaine.
Il GC-Care CO è un tensioattivo anfotero derivato dall'olio di cocco, appartiene alla famiglia di tensioattivi denominati GC-Care.
Caratteristiche
Il GC-Care CO è un particolarmente adatto a formulazioni aventi un range di pH compreso tra 4 e 9. Presenta buone proprietà schiumogene anche in presenza di grassi.
E' compatibile con tutti i tipi di tensioattivi, anionici, anfoteri e non ionici.
Delicato, mostra grande compatibilità con epidermide e mucose, è consigliato nella formulazione di prodotti per pelli sensibili e di prodotti di uso quotidiano come detergenti e shampoo.
Consigli d'uso
Aggiunto in formulazione ai tensioattivi anionici, migliora la compatibiltà con le mucose e l'epidermide, la qualità della schiuma e il potere schiumogeno in presenza di grassi.
E indicato per detergenti per bambini, per pelli sensibili, igiene intima.
Si utilizza dal 3 al 30%.
Inci-Name:Disodium cocoamphodiacetate
Il Coco Glucoside è un tensioattivo non ionico, biodegradabile, ottenuto da fonti rinnovabili. Completamente di origine naturale, non provoca irritazioni o sensibilizzazioni. È pertanto adatto alle pelli delicate come quelle dei bambini.
Modalità d'uso:Il Coco Glucoside può essere  utilizzato a scelta come tensioattivo sia primario sia secondario.
Costituisce la scelta ideale per i prodotti per la detergenza della persona, come shampoo, bagnoschiuma, detergenti liquidi viso e mani.
SAL : 51 - 53%.
La percentuale d'uso dipende dalla formula, da quali altri tensioattivi sono presenti nel detergente e dalla loro quantità. Come valori orientativi se viene usato come tensioattivo primario si può arrivare ad un 15/20% (sempre calcolando la sal finale del prodotto in base agli altri tensioattivi in formula),  come ausiliario invece fino al 5%.
Inci name:Coco Glucoside.
Il GC - Tensiosoft 65 è una miscela tra coco glucoside (tensioattivo, alchilpoliglucoside) e glyceryl oleate (acido grasso monoinsaturo).
Viene utilizzato principalmente come surgrassante per mitigare gli effetti degli altri tensioattivi in prodotti per la detergenza personale.
E' in grado di aumentare la viscosità dei detergenti - shampoo, bagnoschiuma, detergenti intimi ecc., in cui viene inserito.
Le percentuali di utilizzo sono piuttosto basse, comprese tra 1 - 5%.
Se usato al 5% la presenza del coco glucoside fa aumentare la SAL di circa l'1,7% consentendo la diminuzione dei tensioattivi secondari.
INCI name:Coco glucoside (and) Glyceryl oleate.
 
Glycol Distearate (and) Steareth-4
GC - Pearl è una dispersione di particelle fini di Ethylene Glycol Distearate in soluzione acquosa.Utilizzato come agente perlante in shampoo, doccia e bagno schiuma e altre preparazioni perlate. È un fluido viscoso omogeneo, ideato per essere essere inserito nei mix a freddo. Contiene unicamente componenti non ionici. È un prodotto universale che può essere utilizzato per esempio in shampoo, bagno e doccia schiuma, condizionanti per capelli a risciacquo, gel per capelli. GC – Pearl viene unito agli altri ingredienti e il tutto mescolato fino ad ottenere una perlatura omogenea. Se il prodotto a cui viene aggiunto è a bassa viscosità si può verificare una separazione del perlante che precipiterà sul fondo; in questo caso è consigliabile l’utilizzo di un addensante in modo da aumentare la viscosità.
Percentuali d'uso: 0,5 - 3%.
Inci:Glycol Distearate (and) Steareth-4.
Conservante: Phenonip
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
UnaLei ♡Produco, consumo e riciclo..♡ -  Ospitato da Overblog