Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo - .:Una'*'Lei:.'*'.:Bio:.

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

SCIENZA IN CUCINA di Dario Bressanini

(Il post è datato 6 Maggio 2013, non proprio recentissimo... ma vale la pena di spendere qualche minuto e leggerlo.. )

Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a "studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM". Ottimo consiglio.

Gli affezionati lettori di questo blog sanno che l'argomento ci sta molto a cuore. Ci permettiamo quindi di consigliare anche a Beppe Grillo di studiare qualche cosa sull'argomento, perchè nel passato non ci pare si sia molto applicato nella materia.

Ricordo un, esilarante lo ammetto, monologo sugli OGM, in uno spettacolo di alcuni anni fa, con il famoso pomodoro-pesce.

 

Grillo spiega come gli scienziati abbiano fatto «accoppiare» un merluzzo con un pomodoro per creare il pomodoro antigelo:

Quanto ci avrebbe messo normalmente un merluzzo a scoparsi un pomodoro? Un milione di anni? L'abbiamo fatto in un mese! [...] In questi quattro mesi sono morti sessanta ragazzi di shock anafilattico perché non sapevano, erano allergici al pesce e mangiavano il pomodoro.

Nello spettacolo Beppe Grillo sostiene che sono morti sessanta ragazzi di shock anafilattico perché erano allergici al pesce e hanno mangiato il pomodoro antigelo. Fortunatamente è falso! Nessuno è mai morto poiché questo pomodoro antigelo non è mai esistito. (e anche se fossero riusciti a farlo non sarebbe stato certo un "incrocio").  E' una bufala. Ma chi ascolta gli spettacoli di Grillo e pensa che dica sempre cose documentate magari crederà sia tutto vero. Lo spettacolo è esilarante, ma non lo si può certo indicare come esempio di correttezza scientifica. (C'è chi in rete si è messo aelencare gli svarioni scientifici del Beppe nazionale)

Per comodità sia di Beppe Grillo che del ministro in questo articolo si possono trovare i link a tutti gli articoli di questo blog dedicati al tema OGM. Sono tutti basati su articolipubblicati su riviste scientifiche serie e che sono stati accettati come validi dalla comunità scientifica (non è un mistero che purtroppo anche articoli di dubbio valore scientifico ogni tanto passino il primo scrutinio e vengano pubblicati, per essere poi rigettati dalla comunità scientifica, come accaduto agli ultimi articoli di Seralini)

Caro Grillo, lei sul suo blog consiglia al ministro di ascoltare le parole dell'attivista Vandana ShivaSe seguirà i link che ho indicato scoprirà cose che sicuramente Vandana Shiva non le ha detto. Per esempio che esistono (grazie al cielo!) OGM frutto della ricerca pubblica, dati gratuitamente agli agricoltori. OGM di una piccola coltura tipica locale, non una grande monocoltura. Non l'ha mica ordinato il dottore che una tecnica come la transgenesisi debba utilizzare solo per le grandi monocolture come il mais o la soia. Non compia l'errore, purtroppo frequente, di identificare gli OGM con la Monsanto e le altre multinazionali.

Scoprirà che gli OGM non sono sterili, nonostante questa bufala venga continuamente raccontata proprio da Vandana Shiva. Si potrebbero rendere sterili, probabilmente, e questo risolverebbe un sacco di problemi di coesistenza. D'altra parte siamo abituati a comprare frutti da piante sterili e nessuno si lamenta. La banana ad esempio. O l'uva senza semi (e guardi che gli agricoltori i semi quasi sempre li acquistano ogni anno comunque).

Scoprirà che c'è stata, prima che la politica la bloccasse, una ricerca pubblica italiana che studiava OGM pensati per l'agricoltura italiana. Come dicevo prima, la transgenesi è una tecnica, la si può applicare alla monocoltura di soia come al campetto di peperone di carmagnola (casomai servisse) o alle pesche dell'Emilia Romagna. D'altra parte, se un giorno qualcuno regalasse ad un viticoltore una vite che resiste a funghi e muffe e non ha bisogno di essere spruzzata con i composti di rame (pesticidi tossici e persistenti, usati anche per l'uva biologica e quella, oggi di moda, biodinamica) avrebbe qualche importanza sapere come è stata creata quella vite?

Scoprirà che alcuni ogm già in commercio hanno avuto un impatto positivo sia sulla salute dei piccoli agricoltori che li hanno utilizzato, sia sul loro reddito, sia sull'ambiente,riducendo l'uso di insetticidi (riducendo, sì). Sto parlando del famoso cotone Bt. Cotone che Vandana Shiva accusa di essere il responsabile di 250.000 suicidi di poveri contadini Indiani. E' una delle tante leggende che circolano sugli OGM.

Per coincidenza anche il numero di Nature appena pubblicato contiene uno speciale tutto dedicato agli OGM, a 30 anni dalla loro introduzione. Consiglio a tutti, inclusi Beppe Grillo e il ministro, la sua lettura. Anche Nature prova per l'ennesima volta a sfatare il mito dei contadini poveri suicidi a causa degli OGM. Ma temo non servirà, e i giornalicontinueranno a a scriverlo (mi fanno un po' ridere quelli che in Italia parlano di giornalismo e di fact checking e data journalism. In Italia?).

Che non ci sia relazione tra l'adozione del cotone Bt in India (che ha ormai raggiunto il 90% del cotone prodotto) e il numero di suicidi risulta chiaro se tracciamo un grafico riportando contemporaneamente il numero di suicidi e la percentuale di cotone Bt, utilizzando proprio gli stessi dati che Vandana Shiva utilizza per arrivare al numero di 250.000 morti.

Guardate il grafico (ahh, la potenza dei numeri…) più aggiornato rispetto a quello pubblicato da Nature

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

In blu la curva di adozione del cotone Bt (leggete il valore sull'asse a destra), in rosso il numero di suicidi di agricoltori (leggete il valore sull'asse a sinistra). Il cotone Bt è stato sperimentato per la prima volta nel 2000 e commercializzato nel 2002.

Basta un’occhiata per osservare come:

1) la rapida crescita dei suicidi è precedente all’introduzione del cotone Bt.

2) I suicidi raggiungono l’apice nel 2004, in un momento in cui la coltivazione di cotone Bt era solo il 5% del totale, per cui non può certo esserne la causa.

3) Vi è un trend di diminuzione dei suicidi negli anni successivi, contemporaneo all’aumento delle superfici coltivate a cotone Bt, e all’aumento delle superfici a cotone in generale.

È noto che una correlazione non implica una relazione di causa-effetto (quanti ragionamenti sballati si sentono basati su questo errore!), ma in questo caso non esiste neanche una correlazione: non c’è proprio evidenza alcuna che i due fenomeni siano correlati. Di che cosa parla allora Vandana Shiva?

Visto il calo degli ultimi anni si potrebbe addirittura dire che il cotone Bt abbia fatto diminuire il numero di suicidi? Se affermassi questo prendendo semplicemente questo grafico come “prova” sarei tanto disonesto (o ignorante, fate voi) quanto chi sostiene un legame con i suicidi. Serve molto più che un grafico per dimostrare dei rapporti di causa ed effetto, come abbiamo già detto più volte.

I dati sui suicidi, più aggiornati di quelli di Nature, li ho presi dal National Crime Record Bureau indiano (NCRB), che ogni anno pubblica il rapporto “Accidental Deaths and Suicides in India Report”. E se vi interessa qui potete leggere una analisi più completa.

Ora dovrei augurare buona lettura a Grillo e al ministro, ma sinceramente dubito che passeranno mai da questo blog, così alla periferia della galassia dell'informazione. Ma stia tranquilo Grillo: nessun ministro vuole toccare questo tema scottante, la situazione italiana non cambierà. Gli OGM della ricerca italiana rimarranno nei cassetti e continueremo invece a importarli. Perchè lei sa che li importiamo in gran quantità vero? Come crede vengano nutriti in gran parte gli animali per produrre il vanto della produzione agroalimentare italiana? Formaggi (anche DOP, pensi al Parmigiano),salumi, carne, uova, latte, yogurt.

Tutti strepitano contro la coltivazione di OGM in Italia, ma nessuno si sogna di chiedere di vietare le importazioni. Curioso vero?

Dario Bressanini

P.S. all'immancabile imbecille che passerà di qua e mi chiederà "chi mi paga": sono un ricercatore pubblico, favorevole alla ricerca pubblica in questo campo.

Aggiunta delle 13:30. Prima che qualcuno mi accusi di strumentalizzare uno spezzone estrapolato, mi sembra corretto mostrare l'intera sequenza, dove Grillo non pare essere contro la tecnica in sé, almeno all'epoca (il 2000). Poi forse ha ascoltato dei "cattivi consiglieri" (come Vandana Shiva) perchè tra spettacoli e il suo Blog si leggono delle cose francamente scientificamente indecenti.

 

Vi suggerisco di leggere i commenti sul blog di Dario Bressanini, e penso che le paure ce le facciano venire, e a mio modesto avviso, che non sono mai stata pro Grillo, posso sospettare che proprio lui con i suoi spettacoli, usando l'enfasi delle arti di show man, ne abbia veramente abusato, ecco forse questo è il vero abuso, sull'ignoranza comune della gente comune..

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/05/06/consigli-di-lettura-a-beppe-grillo-e-al-ministro-de-girolamo/

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
UnaLei ♡Produco, consumo e riciclo..♡ -  Ospitato da Overblog