AHA fai da te - .:Una'*'Lei:.'*'.:Bio:.

AHA fai da te

 

 

Cosa sono gli AHA? 
Gli alfa idrossiacidi e i beta idrossiacidi sono classi di acidi organici che agiscono come esfolianti e antiossidanti.
 
Gli AHA (Alfaidrossiacidi)  derivano dal latte (l’acido lattico) e dalla frutta, anche chiamati acidi della frutta e comprendono tra gli altri l’acido glicolico (canna da zucchero), l’acido citrico (dagli agrumi), l’acido malico (mele e pere) e l’acido tartarico (dall’uva). In cosmesi, la sigla BHA (Betaidrossiacidi) si riferisce esclusivamente all’acido salicilico, che è derivato dalle piante.
 
I BHA sono utilizzati principalmente in caso di pelle grassa o con tendenza acneica, mentre gli AHA sono utilizzati soprattutto per dare nuova vita alla pelle opaca e secca. Tuttavia, spesso si possono trovare prodotti contenenti sia AHA e BHA per il doppio potere di esfoliazione.
La quantità di esfoliazione dipende dalla forza dell’acido, disponibile in alte percentuali soltanto sotto prescrizione medica.
Mentre entrambi hanno la capacità di esfoliare, gli AHA (che sono solubili in acqua) agiscono solo sullo strato più superficiale della pelle mentre i BHA (che sono solubili in olio) penetrano più in profondità rimuovendo le cellule morte della pelle che ostruiscono i pori.

Proprietà:

- Stimolano il rinnovamento cellulare,  Creme, maschere e sieri rigeneranti e anti rughe per il viso per tutte le pelli.
 
- Aumentano l'elasticità della pelle,  Maschere e creme per pelli spente e stanche,ed i difetti della pelle
 
- Diminuiscono la profondità delle rughe, gommage e creme esfolianti viso e corpo. Sieri che danno luce per le macchie di vecchiaia o per pelli molto pigmentate. Sieri purificanti, protettori e per le pelli con problemi (acne, pelli grasse, ecc...)
 
- Uniforma il colore della pelle e ne favorisce l'idratazione,purificano eliminando il surplus del sebo e delle cellule morte.
In Shampoo e balsamo rendono i capelli brillanti.
 
AHA fai da te:
Per 100gr
Acido Lattico 30gr
Acido Glicolico 15gr
Acido Citrico 5gr
Acido Malico 1gr
Acido Tartarico 1gr
Acqua 48gr
 
Dosaggio da rispettare: dall'1 al 15% nella fase acquosa.
 
Dal punto di vista economico è un bel risparmio, dal punto di vista ecologico immettiamo in circolazione qualche rifiuto in meno :)
 
Se ti è piaciuto il post condividi, se la riproduci, fammi sapere!
Le materie prime le trovate qui: 
 
DermoLife usa il buono sconto del 5% riservato ai lettori del blog
 A-MKWW5KRW
 
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
UnaLei ♡Produco, consumo e riciclo..♡ -  Ospitato da Overblog