Equiseto o Coda Cavallina
-
![]() Questa pianta è anche conosciuta come argilla vegetale proprio per le sue proprietà e la sua composizione minerale tra cui figurano: potassio, calcio, sodio, magnesio, azoto, zolfo, fosforo e molti oligoelementi, ma il più importante è il silicio sotto forma di silice (SiO2). Principi attivi:Contiene acido salicilico e composti silicici idrosolubili, Sali di potassio, saponine, fitosterolo, flavonoidi, acido aconitico, tracce di alcaloidi, nicotina, pulustrina e palustrinina, vitamina C, tannini, resina, acido malico e gallico Nella pelle, unghie, e capelli il contenuto è ancora più elevato, sulla pelle, in effetti, questa pianta sembra esercitare un effetto rassodante e levigante. L’Equiseto mostra una gran ricchezza di minerali e si attribuisce anche un’azione cicatrizzante, utile per favorire la guarigione di ferite, quali piaghe o ulcere cutanee. Bellezza Bagno rassodante, rinfrescante e remineralizzante, per rinforzare le unghie fragili occorre nutrirle con un adeguato apporto di sostanze minerali, preparare una tazza di decotto di Equiseto per uso esterno, lasciarlo intiepidire quindi immergervi le mani per 20-30 minuti circa. Ripetere il maniluvio tre volte la settimana. Anticellulite miscelate 2-3 cucchiai di polvere con poca acqua e applicate sulle cosce, le gambe o la pancia. Sciacquate dopo 20 minuti per 20 giorni. Oppure preparate un decotto lasciate stiepidire e mescolate con il tipo di argilla più adatto alle vostre esigenze.Sia di pelle che di capelli. Decotto per uso esterno: far bollire, per trenta minuti, in mezzo litro di acqua 60-80 g di pianta essiccata di Equiseto, lasciare intiepidire quindi utilizzare per fare lavaggi, sciacqui, gargarismi e applicare compresse in caso utilizzate argille o altre piante fito terapiche. Infuso per uso interno: lasciate in infusione 2-3 cucchiaini di equiseto essiccato con 150 ml di acqua calda per 10-15 minuti; filtrate e bevete 2 volte al giorno per massimo un mese. L'elevato contenuto di salice e Sali di potassio svolge un’importante funzione remineralizzante per l’intero organismo
|
.
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: